Staremo sempre un po’ più svegli

Erano le 4:03 del 20 maggio 2012 quando il primo sisma Emiliano ha fatto le sue prime vittime e ha provocato i primi crolli.
Son seguiti giorni in cui, a dirla con Ligabue ” sembrava un impeto d’inferno/che non vuol stare piu` coperto/ venuto su a mangiarsi tutto/
a bocca aperta”.
Sono passati due anni e moltissimi emiliani ancora sussultano al primo rumore o si svegliano alla stessa ora, tutte le notti, con la sensazione che qualcosa di inevitabile debba riaccadere.

La nostra terra ferita, martoriata, ha lentamente ripreso le attività.
La dignità della nostra gente ha preso il sopravvento sulla paura.
C’è chi dice che siamo tornati alla normalità, ma la normalità è molto lontana dai sentimenti di chi si sente ormai fragile, da chi “starà sempre un po’ più sveglio”.

Gustamodena dal 2012 ha deciso di introdurre nella iniziativa Gustapremio punti doppi per chi recensisce locali che sorgono nelle zone terremotare (e po anche alluvionate, ma questa è un’altra storia).
Abbiamo pensato così di dare un contributo, anche piccolo, all’economia di quei paesi, cosi sofferenti.
In questi giorni questa iniziativa ha un significato ancora più grande: è un modo di ricordare e di sottolineare che dalle macerie di quei giorni è nata la consapevolezza della grande capacità degli Emiliani di stare uniti, di essere solidali, di rinascere qualsiasi cosa succeda.

Per chi volesse saperne di piùe magari partecipare qui il regolamento e l’elenco completo dei comuni terremotati che prendono punti doppi.

Non dimentichiamo.

Lascia un commento